5 – Prima sala
2
Arte italiana
Virtù, XIII secolo, legno
3
Manifattura dell’Italia Centro-Settentrionale
Credenza, XVII secolo, legno di noce intagliato
4
Filippino Lippi
Cristo crocifisso tra la Madonna e San Giovanni, fine del XV secolo, tempera su tela
5
Scuola emiliana
Madonna col Bambino, XVII secolo, terracotta policroma
6
Manifattura dell’Italia Centrale
Credenza, inizi del XVII secolo, legno di noce intagliato
8
Giovanni dal Ponte
Madonna col Bambino, inizi del XV secolo, tempera su tavola
9
Baldassarre Carrari (?)
Madonna col Bambino e due cantori, seconda metà del XV secolo, tempera su tavola
13
Manifattura fiorentina
Cassone a sarcofago, ultimo quarto del XVI secolo, legno di noce intagliato
14
Francesco di Antonio di Bartolomeo
Santa Maria Maddalena, l’arcangelo Raffaele, Tobiolo e donatrice, 1425-1430, tempera su tavola
15
Bartolomeo Ammannati
Nudo virile, nono decennio del XVI secolo, bozzetto in terracotta
18
Manifattura emiliana
Tavolo, XVII secolo, legno di noce intagliato e tornito
19
Manifattura dell’Italia Centro-Settentrionale
Sgabelli con spalliera a ventaglio, XVI e XVII secolo, legno di noce intagliato e parzialmente tornito
20
Scuola fiorentina
Sacra Famiglia, XV secolo, tempera su tavola
23
Manifattura toscana
Cassone, XV secolo, legno di noce intarsiato
25
Desiderio da Settignano
Frammento di arpia, 1458-1459 ca. (con integrazioni del XIX secolo), marmo
26
Mino da Fiesole (?)
Giovanetto reggiscudo, 1460-1470 ca., marmo
27
Scuola di Donatello
Busto di fanciullo, XV secolo, marmo
28
Scuola fiorentina
Madonna col Bambino e San Giovannino, fine del XV secolo, tempera su tavola
29
Bartolomeo di Giovanni
Storia di Demofonte e Fillide, seconda metà del XV secolo, olio su tela
30
Manifattura italiana
Cassettina, XVII secolo, legno rivestito di cuoio
31
Manifattura toscana
Cassone, ultimo quarto del XV secolo, legno di noce intarsiato
32
Manifattura fiorentina, da Donatello
Putti danzanti, calco in stucco
33
Scuola fiorentina
Madonna col Bambino, XV secolo, bassorilievo in stucco policromo
34
Giovan Francesco Tura Adorazione dei pastori, 1520 ca., tempera su tavola
37
Jacopo del Sellaio
San Girolamo penitente, 1485 ca., tempera su tavola
38
Francesco Morone
Comunione di Sant’Onofrio, 1510-1515 ca., tempera su tavola
40
Manifattura toscana
Cassapanca, ultimo quarto del XVI secolo, legno di noce intagliato
41
Neroccio di Bartolomeo de’ Landi
Madonna col Bambino e Santi, 1496, tempera su tavola
42
Maestro di San Severino (Costanzo de Moysis?)
Esorcizzazione di una indemoniata,1480-1482, tempera su tavola
43
Manifattura toscana
Sedia “Savonarola”, XVI secolo, legno di faggio intagliato
44
Scuola di Andrea della Robbia
Madonna col Bambino, fine del XV secolo, terracotta
45
Naddo Ceccarelli, attr.
Cristo crocifisso tra la Madonna e San Giovanni Battista, secondo quarto del XIV secolo, tempera su tavola
47
Pietro di Giovanni d’Ambrogio
Sant’Agata, 1440-1450, tempera su tavola
48
Pietro di Giovanni d’Ambrogio
Sant’Orsola, 1440-1450, tempera su tavola
49
Niccolò di Segna
Cristo crocifisso, 1330-1335, tempera su tavola