10 – Seconda sala
1
Scuola di Leonardo da Vinci
Cristo Salvatore, inizi del XVI secolo, olio su tela
2
Manifattura toscana
Sgabello con spalliera, XVII secolo, legno di noce intagliato
5
Manifattura dell’Italia Centro-Settentrionale
Sedia, XVIII secolo, legno di noce parzialmente tornito
6
Scuola bolognese
Ritratto di architetto, XVI secolo, tempera su tavola
7
Angelo di Lorentino, attr.
San Sebastiano, prima metà del XVI secolo, tempera su tavola
8
Scuola toscana
Gesù Bambino in fasce, inizi del XVI secolo, tempera su tavola
10
Manifattura toscana
Credenza, XVII secolo, legno di noce parzialmente tornito
11
Neri di Bicci
L’arcangelo Raffaele, Tobiolo e San Girolamo, seconda metà del XV secolo,tempera su tavola
12
Scuola senese
Fatto storico relativo alla famiglia Piccolomini, XVII secolo, olio su tela
Manifattura toscana intagliato Sedia “a iccasse”, fine del XVI secolo, legno di faggio intagliato
15
Scuola fiorentina
Funerali di Cosimo III granduca di Toscana, prima metà del XVIII secolo, olio su tela
16
Manifattura emiliana
Armadio, XVII secolo, legno di noce intagliato
17
Scuola marchigiana, da Piero della Francesca
Federico da Montefeltro duca di Urbino, XVI secolo, tempera su tavola
18
Manifattura dell’Italia Centro-Settentrionale
Sgabello con spalliera a ventaglio, seconda metà del XVI secolo, legno di noce intagliato
20
Scuola senese
Fatto storico relativo alla famiglia Piccolomini, XVII secolo, olio su tela
21
Scuola senese
Fatto storico relativo alla famiglia Piccolomini, XVII secolo, olio su tela
22
Manifattura senese
Cassone con stemmi Bellucci e Teodosi, prima metà del XVI secolo, legno di pioppo dipinto a tempera
23
Manifattura dell’Italia Centrale (Umbria?)
Sedia, fine del XVII secolo, legno di noce parzialmente tornito e paglia intrecciata
24
Manifattura toscana
Cofanetto, XIX secolo, legno di noce intagliato e dorato
25
Manifattura dell’Italia Centro-Settentrionale
Tavolo espositore, XVII secolo, legno di noce tornito e intarsiato