Piero di Cosimo San Girolamo penitente, 1495-1500 ca., olio su tavola
L’opera fu acquistata da Horne nel 1906 dall’antiquario Carlo Coppoli, “imbrattata” da una pittura settecentesca raffigurante una Visitazione. Restaurata l’anno successivo da Luigi Cavenaghi, rivelò al di sotto della ridipintura questa preziosa composizione tardo quattrocentesca, riconosciuta dalla critica come opera del pittore fiorentino Piero di Cosimo.
È probabile che Horne avesse notato l’antico supporto e la qualità della cornice. Il dipinto offre quindi un’ulteriore testimonianza dell’acume e della competenza di Herbert Horne, capace di far propri a cifre relativamente modeste autentici capolavori, sfuggiti a più danarosi ma meno attenti acquirenti del tempo.