Eventi
Sguardi che parlano, l’arte che unisce
Domenica 25 maggio – ore 10.00 e ore 11.00
Attività per bambine e bambini dai 6 ai 12 anni
Osservare dipinti, statue e oggetti insieme ad altre persone crea connessioni speciali. Ogni sguardo si trasforma in un ponte che unisce emozioni e idee. Durante l’attività, i partecipanti scopriranno come il disegno possa diventare uno strumento per guardare più attentamente, esplorando le opere in modo profondo e creativo.
In occasione di Firenze dei bambini 2025 il Museo Horne propone un’attività pensata per stimolare la curiosità e la creatività di bambine e bambine, usando l’arte e il disegno come strumenti per esplorare le emozioni e le connessioni tra le persone. I partecipanti saranno accompagnati in un’esperienza immersiva, scoprendo come ogni opera d’arte possa raccontare storie diverse e unire chi la guarda. Durante l’attività, il disegno diventa un modo per guardare più attentamente, ogni sguardo si trasforma in un ponte che collega emozioni e idee, facendo dell’arte un linguaggio accessibile a tutti. L’attività favorisce la collaborazione, il dialogo e la scoperta, creando un’esperienza condivisa di apprendimento e connessione tra i partecipanti.
Attività gratuita con prenotazione obbligatoria.
Ciascun bambino deve essere accompagnato da un adulto.