9 – Prima sala

1

Scuola fiorentina
David uccide Golia, 1450-1460 ca.,tempera su tavola

2

Scuola fiorentina
Trionfo di David, 1450-1460 ca.,tempera su tavola

3

Agnolo di Polo
Il Salvatore, primo decennio del XVI secolo, terracotta

4

Manifattura toscana
Credenza, inizi del XVII secolo, legno di noce intagliato

6

Bartolomeo della Gatta 
San Rocco, 1486-1487 ca., tempera su tavola

7

Antonio Begarelli (?)
Madonna col Bambino e San Giovannino, XVI secolo, terracotta policroma

8

Manifattura toscana
Credenza, XVII secolo, legno di noce intagliato e radica di noce

9

Tommaso del Mazza (già Maestro di Santa Verdiana), attr. 
Santa Caterina d’Alessandria, 1370-1375, tempera su tavola

10

Manifattura fiorentina, da Luca della Robbia 
Madonna col Bambino e due angeli adoranti, stucco dipinto

11

Giovanni di Paolo
San Giovannino, metà del XV secolo, tempera su tavola

12

Scuola adriatica
Cristo in pietà con la Vergine dolente, prima metà del XIV secolo, tempera su tavola

13

Pacino di Bonaguida
Madonna col Bambino, San Francesco e San Lorenzo, 1310 ca., tempera su tavola

15

Naddo Ceccarelli
Crocifissione con la Madonna, Santa Maria Maddalena e San Giovanni, post 1333, tempera su tavola

16

Manifattura italiana
Custodia per monete, XIX secolo, cuoio impresso e dorato

17

Manifattura dell’Italia Centro-Settentrionale
Stipo a uso di medagliere, XVII secolo, legno di noce intagliato

19

Alfonso Lombardi
San Petronio; San Domenico, primi decenni del XVI secolo, marmo

20

Alfonso Lombardi
San Petronio; San Domenico, primi decenni del XVI secolo, marmo

21

Manifattura italiana
Stipo a uso di medagliere, seconda metà del XIX secolo, legno di noce intagliato e tornito

22

Matteo di Giovanni
Madonna col Bambino tra i Santi Pietro e Paolo, 1460 ca., tempera su tavola

24

Scuola lombarda 
San Pietro, XV secolo, legno dipinto e dorato

26

Scuola lombarda 
San Paolo, XV secolo, legno dipinto e dorato

28

Scuola toscana
San Giovanni Battista, XV secolo, terracotta policroma

29

Francesco Salviati
Ritratto di ignoto, prima metà del XVI secolo, olio su tavola

31

Manifattura toscana 
Credenza, XVIII secolo, legno di noce intagliato

32

Maestro di San Martino a Mensola (Francesco di Michele?)
San Francesco e due donatrici, 1385-1390 ca., tempera su tavola

35

Maestro di Panzano
Predella: Cristo in pietà tra l’arcangelo Michele, la Madonna, San Giovanni e San Giacomo Maggiore, 1370-1380, tempera su tavola

36

Manifattura senese 
Armadio da sagrestia, metà del XV secolo, legno di noce intarsiato

37

Scuola lombarda (?) 
Cristo crocifisso e Santi, XVI secolo, tempera su tavola

38

Manifattura dell’Italia Settentrionale (Piemonte?)
Poltrona, inizi del XVII secolo, legno di noce tornito e cuoio

39

Timoteo Viti (?)
Il Redentore, inizi del XVI secolo, tempera su tavola

40

Scuola fiorentina, da Giorgio Vasari
Ritratto di Giorgio Vasari, XVII secolo, olio su tela

41

Bartolomeo di Giovanni
Madonna col Bambino e San Giovannino, 1490 ca. tempera su tavola

42

Manifattura dell’Italia Settentrionale 
Cassone, XVI secolo,legno di cipresso inciso e puntinato

43

Manifattura toscana 
Due sedie, XVI secolo, legno di noce intagliato