Scuola di fra’ Damiano da Bergamo
San Giorgio e il drago, secondo quarto del XVI secolo, tarsia lignea

La tarsia presenta, in primo piano sulla sinistra, un monumentale edificio a due piani impostato su una gradinata. Oltre l’arco d’ingresso sono raffigurati dei personaggi armati, e affacciati al balcone e alle finestre del piano superiore, varie figure. A destra la scena si apre a un ampio paesaggio con la figura di San Giorgio che, a cavallo e armato di spada, affronta il drago, liberando la principessa.
La cornice ha in alto un piccolo emblema intarsiato della casa di Eleonora di Toledo, moglie del Granduca Cosimo I de’ Medici.
La tarsia, attribuita alla scuola di Fra Damiano da Bergamo, si distingue per il suo aspetto pittorico, reso attraverso una scelta accurata di legni ricchi di trame grafiche e di materiali eterogenei come peltro e madreperla.