Andrea Andriani, da Domenico Beccafumi 
Storie di Mosè sul monte Sinai, 1590, xilografia

Attivo a Roma, Firenze, Siena e Mantova, Andrea Andreani è noto per aver riprodotto a stampa alcune tarsie marmoree del pavimento del duomo senese. Tra queste, spicca il riquadro con le Storie di Mosè sul monte Sinai, realizzato su invenzione di Domenico Beccafumi e riprodotto in una monumentale xilografia, composta da più fogli.
Al centro, in alto, è rappresentato Mosè sul Sinai che riceve da Dio le tavole della Legge, cioè i comandamenti scolpiti su pietra. Nella parte inferiore, Mosè è raffigurato mentre spezza le tavole, infuriato con il popolo di Israele che, disubbidendo, aveva adorato il vitello d’oro, idolo creato con l’assenso di Aronne, che fondendo tutto il metallo prezioso a disposizione lo aveva forgiato.
In basso a destra, si legge un’iscrizione con la dedica al cardinale Scipione Gonzaga, che include anche l’identificazione iconografica, l’indicazione dell’autore e l’anno di esecuzione della stampa. Un’altra iscrizione, posta più o meno al centro, ricorda il pittore senese Francesco Vanni, che avrebbe contribuito alla realizzazione dell’opera come disegnatore (un suo disegno, con la scena di Mosè che spezza le tavole della Legge, è conservato agli Uffizi).