Collezione di ceramiche di manifattura italiana, dal XIV al XIX secolo

La collezione di ceramiche comprende molti pezzi rari della produzione italiana dal secolo XIV al XIX. Tra questi si segnalano un elegante boccale di ambito fiorentino, riferibile al XIV secolo, e quattro piatti, con soggetti mitologici, di manifattura urbinate del Cinquecento. Di assoluto rilievo il piatto in maiolica con la storia di Apollo e Dafne, databile alla metà del XVI secolo, riconducibile al cosiddetto Maestro di Zenobia, da una sua opera conservata presso il Victoria & Albert Museum di Londra.