Scuola fiorentina Paride giacente, 1450 ca., tempera su tavola
Il dipinto costituisce una rara testimonianza delle figure che potevano trovarsi all’interno dei cassoni nuziali fiorentini quattrocenteschi, trattandosi appunto del coperchio di uno di questi arredi giunto ai nostri giorni sotto forma di quadro. La figura giacente, come indica l’iscrizione PARIS è identificabile con Paride, al quale presumibilmente doveva fare da pendant la figura femminile di Elena, dipinta all’interno dell’altro cassone che con questo faceva coppia.