Bernardo Daddi Crocifissione, 1336-1337 ca., tempera su tavola
La tavoletta raffigurante la Crocifissione con le pie donne e i soldati era in origine unita all’attigua tavoletta raffigurante una Madonna in trono col Bambino mediante semplici cerniere a formare un dittico portatile, chiudibile a libro. Nel XIX secolo le due tavole furono divise ed inserite in due cornici autonome a tabernacolo per favorirne la vendita sul mercato antiquario. Acquistate da Horne nel 1906, le due opere sono attribuite a Bernardo Daddi, nell’ambito della cui produzione occupano un ruolo significativo anche in virtù del loro ottimo stato di conservazione.