Manifattura fiorentina
Lettuccio, fine del XV-inizi del XVI secolo, legno di noce intagliato e intarsiato

Il lettuccio è un letto da giorno, usato per sedersi e per sdraiarsi vestiti.
Spesso a pendant con la lettiera, il lettuccio, a dispetto del nome che porta, è normalmente un oggetto assai lussuoso. Gli alti schienali sono di solito ornati di pannelli modanati alternati a lesene intagliate; altre volte sono dipinti con decorazioni geometriche o con scene figurate. Elemento caratteristico del lettuccio è il cornicione massiccio che diviene anche mensola d’appoggio, talvolta provvista di pioli ai quali appendere copricapi e altri indumenti.
Per l’arredo del lettuccio sono necessari uno o più materassi e due cuscini grandi da appoggiare ai braccioli; tale fornitura, quando il lettuccio non è in uso, viene riposta all’interno della cassa alla base del mobile.