Filippino Lippi
La regina Vasti lascia il palazzo reale, 1475 ca., tempera su tavola
L’opera costituiva originariamente uno dei pannelli laterali di un cassone nuziale, realizzato nella bottega di Sandro Botticelli dopo il 1472.
I sei pannelli dipinti, oggi ridotti a quadro e conservati in diversi musei nel mondo, raffigurano episodi della vita della regina Ester, presentata come modello di donna virtuosa. A Sandro Botticelli sono attribuiti i due pannelli laterali e parte di quello frontale dell’altro cassone. La restante decorazione sarebbe stata affidata dal maestro al giovane Filippino Lippi.
Il pannello del museo Horne raffigura la regina Vasti, che avendo disubbidito agli ordini del marito Assuero, viene ripudiata e costretta ad abbandonare il palazzo reale e la città di Susa. La luce, tagliando obliquamente i torrioni del castello sembra accompagnare l’esile figura al suo triste destino.