Maestro del Trittico Horne Madonna col Bambino tra due sante, secondo decennio del XIV secolo, tempera su tavola
Il trittico fu inizialmente attribuito al Maestro di Santa Cecilia. Lo studioso Richard Offner, analizzando l’ambiente artistico di questo autore, distinse una personalità che chiamò appunto Maestro del Trittico Horne.
Tuttavia, si tratta sempre di un seguace del Maestro di Santa Cecilia, attivo verosimilmente nella prima metà del XIV secolo. Il maestro mostra influenze senesi, affiancate da una tendenza già marcata verso quelli che saranno i tratti distintivi della pittura giottesca.