Pseudo Pier Francesco Fiorentino
Adorazione del Bambino, seconda metà del XV secolo, tempera su tavola

Il dipinto è stato identificato dalla critica come opera di un artista convenzionalmente chiamato pseudo Pier Francesco Fiorentino. Il tema compositivo imita l’altare, ormai perduto, raffigurante una Madonna inginocchiata che adora il Bambino portato da due angeli, realizzato da Fra Filippo Lippi per il re Alfonso di Napoli. Gli studiosi hanno riscontrato molte altre versioni di questa composizione, tra le quali le più vicine alla nostra sono quella del Cleveland Museum of Art e quella della Städelsches Kunstinstitut und Städtische Galerie di Francoforte.