Luca Signorelli
Santa Caterina d’Alessandria, 1512 ca., tempera su tavola

La tavoletta, raffigurante Santa Caterina d’Alessandria, apparteneva ad una predella riferibile al periodo della maturità dell’artista. Oltre alla sua alta qualità stilistica, l’opera riveste un preciso significato nella collezione, essendo tradizionalmente considerata come l’ultimo acquisto fatto da Horne oramai sul letto di morte.