Manifattura fiorentina
Coppia di sgabelli a tre gambe (sgabelli Strozzi), prima metà del XVI secolo (?), legno di noce intarsiato e intagliato

Gli sgabelli con spalliera sono una tipologia di seduta molto diffusa in età rinascimentale; di origine popolare, questi sgabelli sono presenti anche nelle case dei ricchi, per la solidità e la funzionalità della struttura.
La coppia dei cosiddetti “sgabelli Strozzi”, contraddistinta dall’arme intagliata sulla sommità dello schienale, presenta un sistema di appoggio a terra formato da tre ritti, per ovviare alla non perfetta planarità dei pavimenti del tempo.