Francesco Furini La moglie di Lot, 1640-1645 ca., olio su tela
Il dipinto, acquistato da Horne nel 1908, appartiene alla produzione tarda del pittore fiorentino Francesco Furini (1603-1646). Illustra la storia di Lot, nipote di Abramo, che fugge con la famiglia dalla città di Sodoma in fiamme. Secondo il racconto biblico, la moglie di Lot, anche se ammonita di non volgersi indietro, disobbedisce e così viene trasformata in statua di sale, mentre si salvano solo Lot e le due figlie, che raggiungono la città di Zoar. Si noti la veduta della città di Sodoma in fiamme in basso a destra, dove appare evidente il riferimento a Firenze.