Jacopo Sansovino 
Madonna col Bambino, prima metà del XVI secolo, bassorilievo in pietra serena

L’opera fu legata al Museo Horne, assieme ad altre, nel 1961, dal conte Carlo Gamba, primo presidente della omonima Fondazione, in memoria della madre contessa Eufrosina Damiani Caselli, che aveva scoperto alla fine dell’Ottocento il rilevo in una dipendenza della villa Il Neto di Settimello a Calenzano (Firenze), di proprietà della famiglia.Si tratta di un bassorilievo attribuito a Jacopo Sansovino, al centro però di un controverso dibattito, sia relativo all’autore sia alla sua datazione.