Pseudo Jacopino di Francesco Madonna col Bambino, prima metà del XIV secolo, tempera su tavola
L’opera, giunta a noi con una cornice esterna di forme tardogotiche non pertinente, è una replica della Vergine Glykophilousa conservata nella chiesa di Santa Maria Maggiore a Firenze. Il tema della Vergine affettuosa, colta mentre è intenta a scambiare un tenero bacio con il Bambino, ha origine bizantina, ma trova una notevole fortuna nell’arte occidentale già dalla prima metà del Duecento.